Ma perché non te ne vai?

Ma perché non te ne vai?

Italia, 2015. Sebastiano, 19 anni, si è appena diplomato al Liceo Scientifico Umberto Saba. Dopo aver comunicato ai suoi genitori la volontà di vivere per un anno all'estero prima di iscriversi all'università, si mette in cerca di un piccolo lavoro estivo per mettere da parte un gruzzoletto. Una serie di fortunate coincidenze lo portano a conoscere Francesco, un vecchietto di 79 anni che vive solo, a cui dovrà fare compagnia. Due mondi distanti e diversi: un ragazzino che si sta affacciando alla vita, perennemente in lotta con l'universo e un uomo piuttosto burbero, indurito dalle difficoltà e dagli eventi della sua esistenza, possono avere dei punti in comune e diventare buoni amici?
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla sperimentazione alla riforma. Indicazioni metodologiche e didattiche per la classe prima
Dalla sperimentazione alla riforma. Indi...

Paola Amarelli, Emanuela La Fede
Liberadoloscenza
Liberadoloscenza

Ciro Roselli, Maria Antonacci
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo dell'azione psicomotoria verso lo sviluppo e l'autonomia
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo...

Aucouturier Bernard, Mendel Gérard
Conoscere la FAD
Conoscere la FAD

Vito Antonio Baldassarre, Leonardo Di Gregorio
Scritture e modelli letterari. Costruire in laboratorio ipotesi di percorsi didattici. Con CD-ROM
Scritture e modelli letterari. Costruire...

Napoli Marisa, Ballerio Renata
Dizionario concettuale. Psicologia, pedagogia, didattica, ordinamenti, legislazione scolastica
Dizionario concettuale. Psicologia, peda...

Ruscica Orazio, Barone Piergiorgio, Barone Donatello
Progettare e valutare per competenze. Glossario organico ed esemplificato della nuova riforma scolastica
Progettare e valutare per competenze. Gl...

Barone Donatello, Barone Piergiorgio, Cugno Garrano Giuseppe