Prevenzione socializzante

Prevenzione socializzante

La prevenzione e la gestione dei rischi nei luoghi di lavoro non passano solo dal piano individuale ma sono intrinsecamente connessi al "sistema organizzazione". Ciò si verifica su due livelli: - un incidente o un infortunio sono l'esito di un processo, hanno degli antecedenti che hanno preparato le condizioni affinché l'errore umano trovasse spazio; - la cultura e il clima della sicurezza all'interno di una organizzazione influenzano la predisposizione al rischio individuale e la sua percezione. Ciò significa che un buon sistema di prevenzione e gestione del rischio costituisce la premessa per la messa in atto di comportamenti sicuri. La "prevenzione socializzante" è oggi il nuovo esito di vite che s'incontrano e diventano processo generativo: il mio percorso personale e professionale. La prevenzione socializzante ha come primo obiettivo quello di "fotografare" la situazione aziendale in cui è integrato il singolo lavoratore, per poter comprendere le influenze esercitate sui comportamenti, messi in atto da quest'ultimo, in particolare, quelli relativi a prevenire eventuali rischi sul lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spiritualità aliena
La spiritualità aliena

Sergio Revoyera
Mario Lieto 1914-1955
Mario Lieto 1914-1955

Associazione Novecento
La reintroduzione dell'orso bruno nel parco naturale Adamello Brenta. Attività di ricerca scientifica e tesi di laurea. 1.
La reintroduzione dell'orso bruno nel pa...

Gruppo di ricerca e conservazi
IVA 2006. Nuova guida operativa
IVA 2006. Nuova guida operativa

Cerato Sandro Balestra Fabio S
La lode. Sussidio per la celebrazione domenicale. Dicembre 2002
La lode. Sussidio per la celebrazione do...

Gian Franco Poli, V. Comodo, M. Guidato
La santa messa
La santa messa

G. M. Scozzaro
Rinascita
Rinascita

Gaetano Facincani