La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti

La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti

La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti: L'industrializzazione dell'arte fu problematizzata da Walter Benjamin che scrisse uno dei più importanti saggi del XX secolo: "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" La riproduzione in serie delle opere d'arte le privò della loro aura, dell'hic et nunc, dell'unicità della rappresentazione, della mano dell'artista (sostituita da freddi ingranaggi) Lo studio di Francesca Di Maio ci dimostra che non è propriamente così La serialità nelle opere d'arte è antecedente all'avvento dell'industria e anzi ne anticipa i meccanismi Search for Dart leads us in the middle ages: between Florentine painting cycles, and sculptures From medieval scriptoria, businesslike approach in processing methods; the repetitiveness of certain religious iconography in different works An analysis that supports the contributions of some of the greatest art historians as Franz Wickhoff, Otto P??cht, Pietro Toesca and Angela Daneu Lattanzi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere dalla Calabria
Lettere dalla Calabria

Astolphe De Custine
In Calabria (Viaggio in Calabria)
In Calabria (Viaggio in Calabria)

BERENSON MARY, BERENSON BERNARD
La politica e le iniziative italiane di controllo dei trasferimenti internazionali di beni e di tecnologia militare
La politica e le iniziative italiane di ...

Carmine Lopez, Carlo Mastelloni
Felicità artificiale. Il lato oscuro del benessere
Felicità artificiale. Il lato oscuro de...

T. Biancardi, Ronald Dworkin
Centurione di Cesare (Il)
Centurione di Cesare (Il)

G. Cospito, Gisbert Haefs