Il morso che spezza. I Ching: figure della tradizione per sopravvivere alla modernità

Il morso che spezza. I Ching: figure della tradizione per sopravvivere alla modernità

L'I Ching, il grande Libro dei mutamenti, è un testo sacro usato a scopo divinatorio fin dagli albori della civiltà cinese. Le sue figure, che richiamano la ciclica e complementare armonia dei contrari, racchiudono quelle virtù metafisiche che ritroviamo anche in Confucio e Lao Tse. L'autore ne offre una versione inedita, affrontando gli esagrammi dell'oracolo dal punto di vista ermeneutico della Tradizione, secondo gli insegnamenti di Julius Evola e René Guénon. Quest'opera - nemica della mercificazione new age - vuole essere un piccolo manuale della dissidenza spirituale per tutti quei Ribelli che hanno scelto di opporsi al vuoto pneumatico della modernità materialista, liquida e globale. La forza della conoscenza trascendente, con i suoi valori eterni e le sue radici profonde, diventa fonte di una rinnovata armonia tesa alla verticalità e alla scoperta di sé: è l'eco di una saggezza millenaria che giunge ad irrigare questo deserto morale con la forza impetuosa di un fiume in piena. Essa ci rammenta le più nobili prospettive di un Ordine interiore che non si limita alla calma e alla flessibilità, ma percorre il sentiero del combattimento e dell'azione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore cucito
Il cuore cucito

Martinez Carole
Mogli e fidanzate
Mogli e fidanzate

R. Scarabelli, Katie Agnew
Gelosia
Gelosia

Catherine Millet, M. Basile
Stella errante
Stella errante

E. Assetta, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Microeconomia. Teoria e applicazioni con il calcolo differenziale
Microeconomia. Teoria e applicazioni con...

A. Nicolò, E. Di Benedetto, R. Cardani, Jeffrey M. Perloff, P. Tedeschi
Computer Forensics
Computer Forensics

Andrea Ghirardini, Gabriele Faggioli
Autodesk Revit Architecture 2011
Autodesk Revit Architecture 2011

Nale Daniele, Minato Diego