Walter Flex e il suo tempo. Una generazione in armi

Walter Flex e il suo tempo. Una generazione in armi

Il primo Novecento, senza dubbio, è una stagione turbolenta ed incendiaria: dalle lotte operaie alle agitazioni nazionali, dall'impeto futurista ai vasti mutamenti sociali, dalle "tempeste d'acciaio" della Grande Guerra all'avvento delle masse. Una nuova epoca si impone, tra l'impeto di un radicale eroismo anti-borghese e l'energia vitale di un nichilismo attivo che tutto vuole rivoluzionare. Nella Germania di quel tempo - attraversata dalle profonde tensioni ideali e dall'ardente spirito dei Wandervögel - si erge la figura di Walter Flex, scrittore e poeta tedesco destinato a cadere in battaglia nel 1917. Simbolo di un'intera generazione, Flex incarna la fierezza della gioventù e il misticismo religioso; la rivolta contro il mondo moderno e la riscoperta del retaggio identitario; la condanna del liberalismo, del marxismo e dell'Illuminismo; la centralità del modello comunitario e la necessità di compattare la "coscienza di popolo"; la potenza rigenerante di un patriottismo alieno allo sciovinismo; la sensibilità del romantico e la tempra del soldato. Queste pagine - dedicate al "Viandante fra i due mondi" - rappresentano un viaggio inedito e puntuale nelle pieghe della storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incendio nell'oliveto
L'incendio nell'oliveto

Deledda Grazia
Millant'anni
Millant'anni

Angioni Giulio
Alba dei giorni bui
Alba dei giorni bui

Angioni Giulio
Inversione di rotta. Un nuovo modello di sviluppo sostenibile
Inversione di rotta. Un nuovo modello di...

Cazzaro Giorgio, Dalla Casa Guido, Geuna Enrico
Hasta siempre!
Hasta siempre!

Leonelli Giuseppe
Un sogno da infrangere
Un sogno da infrangere

Elena Spacamonti
Vava'u
Vava'u

Richichi Andrea
La fortezza di Malinor
La fortezza di Malinor

Roberto Canesi