Tracce di ricerca: cristianesimo e potere. Nuova ediz.

Tracce di ricerca: cristianesimo e potere. Nuova ediz.

Questo volume raccoglie saggi di autori e autrici che hanno condiviso negli ultimi sei anni uno spazio di confronto e crescita intellettuale presso la "Fondazione per le scienze religiose" di Bologna (Fscire). I capitoli del libro sviluppano dunque tracce di ricerca discusse e condivise su tematiche storico-religiose, mettendo in particolare a fuoco l'articolarsi del rapporto fra Cristianesimo e potere in contesti storici e geopolitici differenti (dalla tarda antichità al contemporaneo, dall'Africa agli Stati Uniti). Il libro non intende svolgere tale filo rosso lungo il percorso millenario della storia cristiana ma, più semplicemente, mostrare alcune piste di ricerca su configurazioni dinamiche del rapporto fra potere sacro e potere politico per approfondirne alcune declinazioni contestuali attraversate da tensioni e conflitti. In tale senso, nella loro diversità, i capitoli sottintendono l'idea di una mutua costituzione - in una relazione non pacificata - fra dimensione politica e religiosa, senza vedere in quest'ultima un semplice riflesso dei rapporti di forza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malalali
Malalali

Paolo Barbaro
Ponti sull'erba
Ponti sull'erba

Barbieri Rosa
Il tempo dilatato
Il tempo dilatato

Rosa Barbieri
Poesie: 2
Poesie: 2

Barchi Teresa
I trattenimenti
I trattenimenti

Scipione Bargagli, L. Riccò
Un'alba nuova
Un'alba nuova

Pio L. Barletta
Filistin ecolimpico
Filistin ecolimpico

Carla Baroncelli, Roberto Papetti
Il decadentismo e Roma
Il decadentismo e Roma

Bartoccini Fiorella
Prose scelte
Prose scelte

Daniello Bartoli, M. Scotti, Paolo Segneri
Due racconti eretici
Due racconti eretici

Elio Bartolini