Economia drogata. Il traffico di droga in America Latina

Economia drogata. Il traffico di droga in America Latina

La criminalità organizzata dedita al narcotraffico ha portato l'America Latina a essere la regione più violenta al mondo. Le lunghe carovane di donne, uomini e bambini che dall'America Centrale si dirigono verso gli Stati Uniti non sfuggono da guerre civili, ma dalla violenza che domina quasi indisturbata i propri paesi. I "narcos" sono autori di spietati crimini e per ottenere sempre maggiori profitti si infiltrano, con la corruzione e il riciclaggio, nelle economie dei paesi della regione, anche di quelli maggiormente sviluppati. Nel presente volume vengono descritte le organizzazioni criminali nelle aree geografiche dove operano, dando un quadro delle conseguenze delle loro azioni sui vari settori della vita di uno Stato. Il narcotraffico è un fenomeno ormai globalizzato che, attraversando i continenti, costituisce una seria minaccia per tutte le società del mondo civilizzato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laici nella Chiesa per il mondo
Laici nella Chiesa per il mondo

Lipari Nicolò, Sartori Luigi, Berti Enrico
Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione
Dio nella creazione. Dottrina ecologica ...

G. Francesconi, D. Pezzetta, Jurgen Moltmann
Gesù Cristo maestro di vita. Cristologia catechetica
Gesù Cristo maestro di vita. Cristologi...

E. Gatti, S. Lanza, Dieter Emeis
I linguaggi della comunicazione
I linguaggi della comunicazione

Arcoleo Santo, Baccin Nadia, Alici Luigi
Gesù e i malati
Gesù e i malati

Segalla Giuseppe
Dossier sui laici
Dossier sui laici

Luigi Sartori, Severino Dianich, Domenico Mogavero
Un popolo sacerdotale
Un popolo sacerdotale

G. Segalla, K. Hermann Schelkle
Meditazioni bibliche
Meditazioni bibliche

Divo Barsotti
La terra ai terrestri
La terra ai terrestri

Ghedini Francesco, Gui Luigi
Fare Chiesa nel tempo libero: 2
Fare Chiesa nel tempo libero: 2

De Panfilis, Edmondo