Il grande massacro dei bisonti

Il grande massacro dei bisonti

La grande strage dei bisonti del Nord America, che portò questa specie animale ai limiti della estinzione, è narrata in parallelo alla storia delle esplorazioni e della colonizzazione a opera degli Stati Uniti. Il sacrificio indiscriminato dei branchi di bisonti che popolavano le grandi pianure centrali del continente consentì ai coloni europei di procurarsi cibo in abbondanza e al contempo di togliere la principale fonte di sostentamento ai nativi americani che fino ad allora avevano vissuto in sintonia con le migrazioni stagionali dei milioni di capi che vagavano dall'Atlantico alle Montagne Rocciose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lavoro nella giurisprudenza. Rassegna di giurisprudenza
Il lavoro nella giurisprudenza. Rassegna...

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino
Filiazione e procreazione assistita
Filiazione e procreazione assistita

Stanzione Pasquale, Sciancalepore Giovanni
Lineamenti di diritto del lavoro
Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi
Assunzioni agevolate
Assunzioni agevolate

Cirioli Daniele
Manuale dell'imposta sul valore aggiunto
Manuale dell'imposta sul valore aggiunto

Mandò Mario, Mandò Giancarlo
Filiazione naturale. Statuto e accertamento
Filiazione naturale. Statuto e accertame...

Sesta Michele, Lena Bettina, Valignani Benedetta
Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari
Codice penale. Codice di procedura penal...

Giarda Angelo, Fiandaca Giovanni