La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità

La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità

Nei "Lineamenti di filosofia del diritto" l'ironia romantica rappresenta il culmine di quella divergenza fra libertà soggettiva e universalità etica che caratterizza complessivamente la sfera della moralità. Con e contro Hegel, Rebentisch intende mostrare come sia possibile rimanere fedeli al progetto hegeliano di un'eticità intersoggettiva e storica soltanto attraverso una correzione della sua critica ai romantici. In un interessante percorso che va da Socrate a Deleuze, Rebentisch sottolinea l'impossibilità di una perfetta coincidenza fra natura interiore e forma sociale del soggetto, il quale resta sempre esposto alla possibilità di un cambiamento radicale nei confronti di se stesso e del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza numero
Senza numero

Luigi Dal Cin, L. Alice, C. Ceola
Formichina sul cammello
Formichina sul cammello

Zambotti Francesco
Baccanti. Testo greco a fronte
Baccanti. Testo greco a fronte

Euripide, L. Correale
Il tuo peggior nemico. Paradossi del comportamento autodistruttivo
Il tuo peggior nemico. Paradossi del com...

Baumeister Roy F., Berglas Steven
Piccadilly Jim
Piccadilly Jim

Wodehouse, Pelham G.
Volare su Londra
Volare su Londra

Woolf Virginia
Marionette del destino
Marionette del destino

Trevor William
Pompe funebri
Pompe funebri

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Jean Genet, Alberto Capatti
Hélico. Libro per lo studente. Corso di francese per la 4ª classe elementare
Hélico. Libro per lo studente. Corso di...

Bouard Catherine, Gobbi Rita