Mafia nigeriana. Origini, rituali, crimini

Mafia nigeriana. Origini, rituali, crimini

La tragica vicenda della ragazza di Macerata, fuggita da una comunità di recupero e orribilmente mutilata - non si sa se da viva o da morta - da un gruppo di spacciatori nigeriani, non può che suscitare sconforto, paura e terrore. Ci troviamo di fronte al più clamoroso esempio di come la presenza della mafia nigeriana stia progressivamente modificando il contesto della criminalità organizzata in Italia nelle sue manifestazioni più sanguinose. Partendo da una tale premessa, questo libro prova a mettere ordine, tra casi di cronaca e analisi del contesto italiano contemporaneo, a un fenomeno che non è solo di natura criminale, ma che tocca molteplici aspetti del lato più oscuro dell'essere umano: un fenomeno globale che affonda le radici in rituali cannibalici e si mescola con l'anomia sovranista occidentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jump the gap. Scrapbook. Corso di lingua inglese per la Scuola media
Jump the gap. Scrapbook. Corso di lingua...

Barbara De Luca Cauzzo, M. Luisa Pozzi Lolli
Jump the gap. Student's book. Volume unico. Corso di lingua inglese per la Scuola media
Jump the gap. Student's book. Volume uni...

Barbara De Luca Cauzzo, M. Luisa Pozzi Lolli
Esercizi di analisi matematica. Vol. 1
Esercizi di analisi matematica. Vol. 1

Paolo De Lucia, Renato Fiorenza
Il cattolicesimo dal XVI al XVIII secolo
Il cattolicesimo dal XVI al XVIII secolo

Xenio Toscani, Jean Delumeau, M. Bendiscioli
Moduli di storia settoriale. Scambi. Per le Scuole. 1.
Moduli di storia settoriale. Scambi. Per...

Giovanni De Luna, Fabio Vicari
Storia pro 2 vol.2
Storia pro 2 vol.2

G. De Luna, V. Careglio