Ferrara estense. Architettura e città nella prima età moderna

Ferrara estense. Architettura e città nella prima età moderna

Frutto di una ricerca ventennale, questo libro mira a fare il punto su una serie di temi chiave della storia quattrocentesca di Ferrara nel contesto italiano ed europeo: il ruolo dei duchi d'Este nella crescita urbana, la rete delle residenze di corte in città e nel territorio (le cosiddette Delizie), le strategie ducali e l'ampliamento della fine del secolo (l'Addizione erculea), la figura di Biagio Rossetti e il rinnovamento della cultura architettonica locale. Ferrara, perché? - chiedeva ormai sessant'anni fa Bruno Zevi. La domanda rimane attuale, ma le risposte non possono che essere mutate: saper vedere la città, nel XXI secolo, significa soprattutto interrogare la pluralità dei linguaggi, delle cronologie e degli attori in gioco sulla scena cittadina. Attraverso il prisma ferrarese, questo libro intende offrire un esempio di metodo per una nuova storia dell'architettura e delle trasformazioni urbane aperta alle sollecitazioni della storia della società e della cultura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Walkabout
Walkabout

G. Mordacci, Giorgio Gennari
Dynamite stories
Dynamite stories

Coppe Danilo
Dangerlok. Tipi pericolosi
Dangerlok. Tipi pericolosi

Eunice De Souza, G. Guerzoni
Società amici del pensiero
Società amici del pensiero

Giacomo B. Contri