Bartolomè Bermejo. El Trìptico de la Virgen de Montserrat

Bartolomè Bermejo. El Trìptico de la Virgen de Montserrat

Durante gli anni Ottanta del Quattrocento Bartolomé Bermejo, il più dotato pittore attivo nel Regno d'Aragona nella seconda metà del XV secolo, realizzò, insieme alla collaborazione di Rodrigo e Francisco de Osona e della loro bottega, il Trittico dedicato alla Vergine di Motserrat destinato a decorare l'altare di famiglia che Francesco della Chiesa, mercante italiano risiedente a Valencia, fece edificare nella cattedrale della sua città natale, Acqui Terme. Così il piccolo centro del Monferrato custodisce tutt'oggi un autentico capolavoro dell'arte iberica in cui all'impronta della tradizione figurativa valenciana si fondono magistralmente tracce degli esiti della pittura fiamminga, tanto apprezzata da spagnoli e italiani in quegli anni. Edizione spagnola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arma per l'arte. Archeologia che ritorna
L'arma per l'arte. Archeologia che ritor...

L. Della Volpe, C. Marchetti
Alberto Zorzi. Gioielli, argenti, disegni-Jewels, silverworks and drawings 1973-2009. Catalogo della mostra (Firenze)
Alberto Zorzi. Gioielli, argenti, disegn...

Enrico Crispolti, O. Casazza
Corpi estranei
Corpi estranei

Ronco Paola
Repetita
Repetita

Oliva Marilù
Ornitologia italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Con CD Audio. 6.Sylviidae-paradoxornithidae
Ornitologia italiana. Identificazione, d...

S. Gandini, Giancarlo Fracasso, Pierandrea Brichetti