La s-ciuptèda (La fucilata). Monologhi nel dialetto romagnolo di San Mauro Pascoli. Con CD-Audio

La s-ciuptèda (La fucilata). Monologhi nel dialetto romagnolo di San Mauro Pascoli. Con CD-Audio

La s-ciuptèda (La fucilata). Monologhi nel dialetto romagnolo di San Mauro Pascoli. Con CD-Audio: Il 10 agosto del 1867 Ruggero Pascoli è ucciso in un'imboscata. Il delitto, che risuona nell'immortale poesia di suo figlio Giovanni, resta impunito. Negli anni che seguono, vengono pubblicate molte ricerche e avanzate diverse ipotesi sulla sua genesi e modi. L'ultima indagine storica in ordine di tempo, "Il complotto" di Rosita Boschetti, risale a pochi anni or sono. Alla vicenda si riferiscono i presenti monologhi che sono in parte frutto d'invenzione e in parte si basano su documenti scritti e racconti orali. In particolare i monologhi dei presunti assassino e mandante - come s'è detto mai identificati dagli inquirenti - si fondano in larga parte sulla tradizione orale tramandata fino a oggi a San Mauro Pascoli, che non ha riscontro nei documenti.Si tratta di cinque monologhi a cui corrispondono altrettanti "contrappunti". A "E' mórt 'mazè" ("Il morto ammazzato") "E' garzòun" ("Il garzone"; nella realtà Ruggero Pascoli, in genere, si faceva accompagnare da un suo dipendente che aveva un ruolo certo superiore a quello di garzone). A "L'asasòin" ("L'assassino") "L'asasòin dl'asasòin" ("L'assassino dell'assassino"). A "La vèdva" ("La vedova") "Al surèli" ("Le sorelle"). A "I urfan: la Ghita e Giacòun" ("Gli orfani: la Margherita e Giacomo"; che erano i maggiori) "I fradél" ("I fratelli"). A "E' mandènt" ("Il mandante") "I samauróis" ("I sammauresi"). Il 3 agosto del 2017, sette giorni avanti lo scoccare del 150° anniversario dell'omicidio, è andata in scena in anteprima, nel giardino di Casa Pascoli, una lettura in musica di "La s-ciuptèda" con la voce di Elena Bucci, l'ele
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come un'ombra sacra
Come un'ombra sacra

Fabrizio Mariani
La gallina fa coccodè
La gallina fa coccodè

Occhibianco Francesco
Astenia
Astenia

Silenzi Massimo
La nascita dei giganti
La nascita dei giganti

Militello Luca
Pugliesi!
Pugliesi!

Mauro, Di Leo