Ragazzi di seconda mano. Cronache e racconti

Ragazzi di seconda mano. Cronache e racconti

I fatti narrati sono ricordi incancellabili, trattenuti per oltre 60 anni nella mente. Non esprimono desiderio di rivalsa, mai esistito né allora né oggi, nei confronti di coloro che hanno tenuto un comportamento poco corretto a discapito dei ragazzi. L'ironia e il sarcasmo, che affiorano nel racconto, non vogliono essere solo una condanna del pedante insegnamento religioso ma sono elemento essenziale della narrazione, vale a dire un modo per riproporre quello che i ragazzi avevano adottato nel quotidiano, per farsi scivolare tutto addosso e vivere al meglio anche condizioni di disagio. Così queste brevi cronache e racconti, vogliono dare testimonianza alla comunità dell'istituto e, anche se in modo tardivo, rendere sprazzi di sogni ormai persi che le erano dovuti. Un testo ironico e commovente, spiritoso e nostalgico, che ci racconta di un'Italia ormai scomparsa ma che ha saputo risollevarsi in un difficile dopoguerra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nella fattoria
Nella fattoria

Antonella Abbatiello
Nella foresta
Nella foresta

Antonella Abbatiello
Il Framework.NET
Il Framework.NET

Microsoft Corporation
Orizzonti. Educazione letteraria e comunicazione. Teatro. Televisione. Arti figurative. Per le Scuole superiori
Orizzonti. Educazione letteraria e comun...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Il testo drammatico
Il testo drammatico

Dagna Campagnoli, Paola
La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. 2.
La scrittura e l'interpretazione. Storia...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
I Promessi sposi. Percorsi
I Promessi sposi. Percorsi

Manzoni Alessandro