Illuminismo oscuro

Illuminismo oscuro

Pubblicato a puntate su un piccolo blog nel 2013, L'Illuminismo oscuro è diventato, in breve tempo, uno dei più importanti manifesti dell'alt-right nel mondo anglofono. Per alcuni, l'ascesa della destra radicale negli Stati Uniti, ma anche la realizzazione di una serie di attentati a sfondo razzista, come la strage di Christchurch in Nuova Zelanda, passano da questo pamphlet apocalittico, le cui idee anti-democratiche e anti-egualitarie sembrano essersi diffuse come un virus in quella galassia di siti e forum che hanno giocato un ruolo fondamentale nell'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. La controversa parabola di Nick Land, enfant terrible dell'accelerazionismo, fondatore della CCRU negli anni Novanta, studioso di Deleuze e Guattari, di Marx e Lovecraft, di cyberpunk ed esoterismo, giunge con questo testo a un tenebroso punto di svolta, un breakdown schizofrenico a detta dei suoi sodali e allievi. Dopo essere sparito per qualche anno dalla circolazione e aver fatto la sua ricomparsa in Cina come giornalista indipendente, Land e il suo Illuminismo oscuro gettano le basi teoriche di una delle ideologie più pericolose del nostro tempo: quella che salda le idee accelerazioniste con le fantasie dei suprematisti bianchi stufi della political correctness, ma anche con quelle di alcuni big della Silicon Valley, provvisti di un potere economico e tecnologico tanto ampio da sentire il bisogno di liquidare una democrazia incompatibile con le loro ambizioni e le loro utopie (o distopie, secondo i punti di vista). Land è il profeta perfetto di quest'alchimia ideologica tra ultraliberismo, conservatorismo e tecnocrazia, le sole forze in grado di liberare il capitalismo da tutti gli ostacoli politici e morali che impediscono il di spiegamento della sua potenza disumana e quindi l'avvento della Singolarità: una nuova era in cui l'individuo, con i suoi limiti biologici ed etici, diverrà soltanto uno sbiadito ricordo, sostituito da forme di vita aliene, ibride o replicanti. A tratti delirante, a tratti lucidissimo, The Dark Enlightement è un saggio indispensabile per capire il fascino che questo pastiche filosofico - apparentemente destinato a rimanere nel cono d'ombra dei blog cospirazionisti - ha invece esercitato su movimenti e partiti politici, ma anche su giornalisti, intellettuali e grandi imprenditori dell'high tech.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla manovra 2011
Guida alla manovra 2011

Sergio Pellegrino, Giovanni Valcarenghi
Modulo 4-3-3. Con CD-ROM
Modulo 4-3-3. Con CD-ROM

Massimo Lucchesi
Chimica
Chimica

Claudio Luchinat, Fabrizio Mani, Ivano Bertini
Scritti polemici sulla matematica
Scritti polemici sulla matematica

Starck Gustav V., Heinrich Reimarus Johann A., Kant Immanuel
Mamma, adesso cucino io! Con le ricette del Gufo
Mamma, adesso cucino io! Con le ricette ...

Stefano Scatà, M. Parussolo, Maria Castellano
Test italiano A2. Suggerimenti ed esercizi per superare il test di italiano livello A2 per richiedenti permesso di soggiorno. Con CD Audio
Test italiano A2. Suggerimenti ed eserci...

Diego Feoli, Francesca Checchia