Pesto alla genovese. Tra lacrimogeni, molotov e sangue: la testimonianza diretta di un cronista a 20 anni dal G8

Pesto alla genovese. Tra lacrimogeni, molotov e sangue: la testimonianza diretta di un cronista a 20 anni dal G8

"A Genova [Luciano] regala al pubblico di tutto il mondo una sorta di monumento della rivolta e alla rivolta, icona senza epoca e senza volto, rinforzata, ipnotica, formidabile, spaventosa" (Filippo Ceccarelli, La Repubblica). "Sono passati vent'anni e stiamo ancora qui a chiederci perché sia stato consentito di trasformare quell'evento in un massacro" (Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera). Prefazione Filippo Ceccarelli. Interventi di Maurizio Caprara, Massimo Percossi, Fiorenza Sarzanini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI. 2.
Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secol...

Rissler Stoneman M.-L., P. Jahier
Nella deriva del tempo
Nella deriva del tempo

Federico Roncoroni
Ernie Pike. 4.
Ernie Pike. 4.

Hugo Pratt, Héctor German Oesterheld, F. Zanotti
Dodici giorni-Twelve days. Catalogo della mostra (Roma, 3-28 maggio 2006)
Dodici giorni-Twelve days. Catalogo dell...

M. Delogu, Graciela Iturbide