Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese. Ediz. illustrata

Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese. Ediz. illustrata

Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese. Ediz. illustrata: Nella diversificata produzione editoriale questo volume s'impone per l'assoluta novità della commistione di due generi letterari. È un Catalogo per lo spazio riservato al mondo artistico italiano e bolognese e alla formazione di Elisabetta Sirani (1638-1665). Figlia del discepolo prediletto di Guido Reni, Elisabetta ne eredita amore per l'Arte, abilità disegnative, perizia tecnica, capacità incisorie; ma è il suo talento, il suo ingegno, la sua intelligenza, la sua cultura a darle fama nell'affollato mondo artistico e a farla prediligere dai raffinati committenti e dalle più aristocratiche corti italiane ed europee. L'analisi rigorosa della sua vasta produzione artistica rileva, pertanto, il suo percorso autonomo nel conseguire uno stile proprio, moduli narrativi sorprendenti ed innovative soluzioni figurative. Il testo è anche un Saggio, ovvero una ricerca meticolosa del contesto storico,della complessità politica, sociale, culturale, economica e religiosa di Bologna, seconda città dello Stato Pontificio nel Seicento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese. Ediz. illustrata
  • Autore: Frattolillo Angela
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Persiani
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788885804258
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare