La strada di sempre

La strada di sempre

Espressione della poliedrica complessità dell'animo umano - nonché tangibile rappresentazione della sua natura ossimorica - "La strada di sempre" si presenta come una lettura dal profondo stampo umanitario, in grado di commuovere il lettore di ogni tempo. L'irrimediabile verità della memoria riecheggia in queste pagine dense di sentimento: le parole dell'autrice - concretizzazione della sua tormentata esperienza - vivificano lo scontro con la cruda realtà della vita nel suo insostenibile legame con la morte, fornendo in tal modo un efficace strumento ottico, in grado di amplificare il vissuto e la consapevolezza di ciascuno. Una lettura dal sapore agrodolce, dunque, e tuttavia illuminante nella sua capacità di mettere a fuoco gli abissi più nascosti dell'anima. Se mai ritornerai, / ricordati: / io sono un essere umano, / come te, / come gli altri / e lotto / e vivo / e succhio le mie lacrime / in silenzio / e rido sommessa / nelle notti d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crediamo ancora nei sogni. Il discorso del «grande dittatore» di Charlie Chaplin
Crediamo ancora nei sogni. Il discorso d...

Chaplin Charlie, Sepúlveda Luis
Maria Zef
Maria Zef

Drigo Paola
Bar nord est
Bar nord est

Busson Lorenzo
Sentieri del linguaggio. Dalla vita prenatale all'adolescenza
Sentieri del linguaggio. Dalla vita pren...

Karmiloff Smith Annette, Karmiloff Kyra