Borderline. Un mondo di mezzo

Borderline. Un mondo di mezzo

Temenos, il Centro Culturale Junghiano di Bologna, presenta il frutto di una giornata di studio dedicata a un quadro della personalità particolarmente controverso, il borderline, disturbo che svela continue e diverse manifestazioni della persona, a disagio con sé stessa e con gli altri. Esaminando contributi e video-interviste di professionisti, calati nell'ardua impresa di teorizzare una delle patologie più diffuse della nostra epoca, spesso ai limiti della comprensione clinica, si tenta di inquadrarne i caratteri, gli aspetti storici e psicodinamici e le possibili cure analitiche. L'argomento si riveste di una certa complessità per l'essenza stessa della patologia ma anche per l'imprevedibilità di questo disturbo: spesso resistente a psicoterapie e psicofarmaci, nel tempo ha comportato la consapevolezza di una maggiore cooperazione di psicoterapeuti e psichiatri. Confrontando vari indirizzi teorici, assistiamo a un dialogo tra psichiatri, freudiani, sistemici e junghiani con l'intento di far luce sul secondo grande paradigma teorico della psicoanalisi dopo quello dell'isteria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Borderline. Un mondo di mezzo
  • Autore:
  • Curatore: TEMENOS Centro Culturale Junghiano
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Persiani
  • Collana: Temenos
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 204
  • Formato:
  • ISBN: 9788885804753
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare