Moby Prince. La notte dei fuochi

Moby Prince. La notte dei fuochi

Livorno, 10 aprile 1991. A poche miglia dal porto, la nave traghetto Moby Prince, diretta in Sardegna, si scontra con la petroliera Agip Abruzzo prendendo fuoco. Nel rogo perdono la vita 140 persone tra membri dell'equipaggio e passeggeri. Nonostante la vicinanza alle banchine del porto, nessun mezzo di soccorso tenta l'abbordaggio, mentre nell'immediata inchiesta la Capitaneria di porto indica tra le cause della tragedia la presenza di una fitta nebbia smentita da numerosi testimoni. Due processi, una clamorosa riapertura delle indagini, la presenza di navi non segnalate, decine di manomissioni e depistaggi a comporre lo scenario della più grave tragedia della marineria italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bramante milanese e l'architettura del Rinascimento lombardo. Ediz. illustrata
Bramante milanese e l'architettura del R...

Luisa Giordano, Christoph Luitpold Frommel, Richard Schofield
Nuzialità e fecondità in trasformazione: percorsi e fattori del cambiamento
Nuzialità e fecondità in trasformazion...

A. Santini, P. De Sandre, Antonella Pinnelli
La grande fiamma. Lettere 1502-1517
La grande fiamma. Lettere 1502-1517

Borgia Lucrezia, Bembo Pietro
Frammenti di tempo
Frammenti di tempo

Ida Fink, L. Quercioli Mincer
Vagabonda nel Turkestan
Vagabonda nel Turkestan

Silvia Vacca, Ella Maillart
La rosa del deserto
La rosa del deserto

Pep Subiros, Michela Finassi Parolo
Uno sport poco pericoloso
Uno sport poco pericoloso

Nigel Barley, Marco Aime
Una vita sulla strada
Una vita sulla strada

Nan Joyce, Anna Farmar, Michele Soranzo, M. Soranzo