La formazione del medico. Idee e problemi

La formazione del medico. Idee e problemi

"La formazione del medico. Idee e problemi" è uno dei contributi che Everett Hughes ha dato allo sviluppo della sociologia della medicina nell'ambito del processo di attenzione e ricerca su razza, organizzazioni, lavoro e professioni, istituzioni e salute, temi centrali in tutto il suo percorso nelle Scuole di Chicago. Nel testo la figura del medico e la sua formazione assumono una rilevanza richiesta dal cambiamento, nel tempo, del loro rapporto con tutti gli altri protagonisti "della cura", dai pazienti, agli infermieri, ai tecnici. La sua cultura e la sua carriera sono parte inscindibile di questo rapporto a più voci che deve eliminare gli stereotipi e coltivare le relazioni, parte fondante dell'idea di "cura", in quello che Hughes chiama "un adattamento in corsa tra un uomo e i fatti della vita e del suo mondo professionale".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' età dell'oro
L' età dell'oro

Gore Vidal
Evelina
Evelina

C. Vatteroni, Fanny Burney
Deviazione
Deviazione

Mario Spinella, Luce D'Eramo
Il mistero della città inesistente
Il mistero della città inesistente

Alessia Biava, Mike Ford
Il ritratto di Alice Prophet
Il ritratto di Alice Prophet

Mike Ford, Maria Irene Annoni