Vita copta di San Pacomio

Vita copta di San Pacomio

Per conoscere il monachesimo cenobitico - e specificamente il monachesimo che fiorì nell'Egitto cristiano della prima metà del IV secolo - è fondamentale la vita di Pacomio e del suo discepolo Teodoro. Ma il testo qui presentato è importante per una conoscenza approfondita del fenomeno che investì particolarmente i ceti popolari e costituì un modello straordinario di vita. La lettura di queste due vite parallele, e delle altre che sia pure frammentariamente con esse si intrecciano, è fonte di molteplici insegnamenti; ed è stimolo vivissimo per una rimeditazione dei più alti valori dello spirito.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino e il dolore
Il bambino e il dolore

Barbi Egidio, Marchetti Federico
Adolescentologia essenziale per la pediatria del territorio
Adolescentologia essenziale per la pedia...

Salvatore Chiavetta, Giampaolo De Luca, Antonietta Cervo
La salute del bambino dalla fecondazione all'adolescenza
La salute del bambino dalla fecondazione...

G. Paolo Donzelli, Ivan Nicoletti
La costellazione del cigno
La costellazione del cigno

O. Lanzolla, Yolande Villemaire