Montresor

Montresor

In una soleggiata mattina di metà maggio Divina Arnò, libraia di Biella dal carattere indipendente e risoluto, riceve una chiamata da Parigi. È il notaio dell'eccentrica prozia di Divina, Sophie Deshayes, che ne comunica l'improvvisa scomparsa alla veneranda età di novantatré anni. Dato il profondo affetto che la legava a zia Sophie, Divina parte per Parigi per partecipare al funerale insieme a Lizzie, parrucchiera di fiducia, nonché sua grande amica. Ciò che si prospettava come una triste permanenza, però, si rivela un soggiorno pieno di sorprese, in cui Divina scopre segreti che per anni hanno allontanato Sophie dal resto della famiglia: un amore proibito con un avvenente pittore bohemien finito in tragedia, e un legame a lungo taciuto con Alphonsine Plessis, famosa cortigiana di fine Ottocento e protagonista del romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio. Tutto pare essere custodito gelosamente tra le memorie di zia Sophie, racchiuse in un diario che farà parte dell'eredità di Divina...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forma filosofia in Marx. Dalla critica dell'ideologia alla critica dell'economia politica
La forma filosofia in Marx. Dalla critic...

Paolo Vinci, Bronislaw Baczko
La tutela delle DOP
La tutela delle DOP

Fabio G. Lucchesi
British design
British design

Hugh Aldersey-Williams
Geometrie hors limites-Geometry beyond limits. Catalogo della mostra (Parigi, 11 febbraio-26 marzo 2010)
Geometrie hors limites-Geometry beyond l...

Laurent Salomé, I. Olivier, Matthieu Poirier, Domitille D'Orgeval
Babembe statuaire-Babembe sculpture
Babembe statuaire-Babembe sculpture

Raoul Lehuard, Alain Lecomte, J. Comoy
Racconto su niente
Racconto su niente

Littell Jonathan
Troviamo le parole. Lettere 1948-1973
Troviamo le parole. Lettere 1948-1973

F. Maione, Paul Celan, Ingeborg Bachmann
Ombra
Ombra

Karin Alvtegen, C. Giorgetti Cima
ho rubato la pioggia
ho rubato la pioggia

Elisa Ruotolo
Il ritorno
Il ritorno

M. Nicola, Alberto Manguel, N. Segui