Tre racconti

Tre racconti

"I figli del senatore" (Storm), "I baroni von Gemperlein" (Ebner-Eschenbach), "La ragazza di Treppi" (Heyse). Tre racconti, scritti nella seconda metà dell'Ottocento e ancora inediti in Italia. Tre novelle incentrate sul confronto e, sovente, sullo scontro tra due personaggi. Tre opere nelle quali un ruolo di capitale importanza è svolto dalle descrizioni del paesaggio e dall'ampio utilizzo dei dialoghi. Anche se ben diversa è l'atmosfera che li caratterizza - inquieta e idilliaca ne "I figli del senatore", tesa e malinconica ne "I baroni von Gemperlein", misteriosa e a tratti concitata quella de "La ragazza di Treppi" - riteniamo importante sottolineare come i racconti di Theodor Storm, Marie von Ebner-Eschenbach e Paul Heyse che compongono questa raccolta abbiano inoltre in comune l'incisività e la stringatezza: due peculiarità che contribuiscono non poco all'efficacia della narrazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fahim. I numeri e le forme geometriche. Ediz. italiana e araba
Fahim. I numeri e le forme geometriche. ...

Boutros Al-Maari, C. Pelizzari
La morte vestita di bianco
La morte vestita di bianco

Nicolò Bartolone
Il ruolo delle associazioni produttive agricole nei processi di sviluppo. Il caso di Morrumbala, Mozambico
Il ruolo delle associazioni produttive a...

Carla Inguaggiato, Alex Vailati, Cecilia Navarra
La Riscossa
La Riscossa

Giuseppe Dolci
Catene bollenti
Catene bollenti

Liuck E. Battiato, Benny Limone
La contea di Modica
La contea di Modica

Leone Giuseppe, Sciascia Leonardo
Mondi a tinte nere
Mondi a tinte nere

Nicola Gabrielli