I & Aì. Artificial intelligence

I & Aì. Artificial intelligence

Un ingegnere milanese conosce via Internet alcuni scienziati. Insieme a loro crea Aì, una super intelligenza artificiale, capace di autoapprendimento. Franco, il protagonista, scopre che Aì fa gola a fantomatici agenti stranieri che lo ricercano. Inizia la fuga, prima tra le montagne poi sul fiume Po, quindi via mare. Il fuggiasco salpa su una barca a vela, passa Gibilterra, giunge in un'isola di Capo Verde e di qui in Patagonia. Intanto l'intelligenza di Aì cresce, diventa un compagno di viaggio affidabile a cui si possono lasciare anche compiti di condotta della barca. Dopo il drammatico doppiaggio di Capo Horn, Franco risale il Pacifico fino a un atollo sperduto, cercando con deviazioni e tattiche di navigazione, di sviare gli inseguitori. Nel romanzo entrano in gioco personaggi autentici e di fantasia, prima l'autore, Franco Malingri, progettista e velista con all'attivo centomila miglia di mare, poi altri giramondo che diventano complici nella sua grande fuga per gli oceani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sorriso dell'umiltà
Il sorriso dell'umiltà

Natalino Monopoli, Remo Piccolomini
Parlami di Gesù
Parlami di Gesù

Cionchi Giuseppe
Antica bottega informazione
Antica bottega informazione

Mantovani Giovanni
Giornate europee della Facoltà di Economia
Giornate europee della Facoltà di Econo...

Raimondo Cagiano de Azevedo, Gabriele Panizzi, D. Strangio, P. Virgilio Dastoli
Non solo dive. Pioniere del cinema italiano
Non solo dive. Pioniere del cinema itali...

M. Dell'Asta, Monica Dell'Asta