La nomade che amava Alfred Hitchcock

La nomade che amava Alfred Hitchcock

Igiaba racconta in prima persona la storia di sua madre, Kadija, nata nel 1938: la sua infanzia da nomade, i giochi, il rapporto con i genitori, la cultura somala e le vicende politiche che la hanno portata, come tanti della sua generazione, a cercare nell'occidente ricco, pace e serenità. Il racconto è scorrevole, quasi un romanzo, e anche l'accenno delicato all'infibulazione offre uno strumento concreto per conoscere meglio una cultura che per molte vicende è stata influenzata dalla nostra. Anche alla fine di questo libro, giochi, leggende, ricette, bibliografie e indirizzi utili. Igiaba Scego è figlia di Ali Omar Scego, ex ministro degli esteri somalo (prima della dittatura di Siad Barre). Ha collaborato con diverse riviste.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battito d'ali
Battito d'ali

Stefano Cugini
Poesie per il terzo millennio
Poesie per il terzo millennio

Dionisio Del Monte
Appendi il passato ad una stella
Appendi il passato ad una stella

Francesco B. Del Piano
Visioni
Visioni

Donaldo Di Lorenzo
L'eco della vita
L'eco della vita

Giuseppe Diotto
Grappoli di stelle
Grappoli di stelle

Mariano Dolcetti
Vita da streghe
Vita da streghe

Enza Galluccio
Le voci dell'anima
Le voci dell'anima

M. Teresa Garau
Universi
Universi

Michele Giardullo
Foglie
Foglie

M. Concetta Girgenti