Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Il confronto periodico sull'avanzamento dei lavori basati su fonti vaticane è un elemento ricorrente dell'attività degli storici dell'età moderna. Molti, infatti, fondano la loro ricerca sull'individuazione, l'analisi e l'interpretazione dei documenti della Santa Sede e, di conseguenza, coniugano la riflessione storica con lo studio e l'edizione critica delle fonti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I diecimila
I diecimila

Michael C. Ford
Tu sei la mia grazia
Tu sei la mia grazia

P. M. Marocco, Pierina M. Marocco, Linn Ullmann
Prezzemolo e i suoi compagni d'avventura
Prezzemolo e i suoi compagni d'avventura

Giuseppe Ferrario, Lorenzo De Pretto
Che confusione alla fattoria
Che confusione alla fattoria

Axel Scheffler, Arlette Remondi
Varcare la soglia della speranza
Varcare la soglia della speranza

Giovanni Paolo II (papa), Vittorio Messori