La conga con Fidel

La conga con Fidel

Nel 1961 Nazim Hikmet fu invitato a fare un viaggio a Cuba, all'indomani della Rivoluzione che rovesciò la dittatura di Fulgencio Batista e portò al potere Fidel Castro. Vi si recò con l'incarico di scrivere un reportage, una sorta di poema su ordinazione. Ma, come sempre, la fantasia poetica di Hikmet spaziò in piena libertà, senza concedere nulla al conformismo e alla burocratizzazione. "La conga con Fidel" ci presenta l'incontro dell'uomo Hikmet, poeta e rivoluzionario, con Cuba: con uno sguardo sempre politico e marxista, sempre poetico, Hikmet ricerca immagini, sentimenti, sensazioni, infondendo ai suoi versi un' eccezionale carica di entusiasmo morale e fiducia nella vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non sbagliò il vento
Non sbagliò il vento

Gaetano G. Magro
Come le nuvole
Come le nuvole

Elisa Maisto Baglio
La foglia
La foglia

Erestino Mangone
Il buio di Kovalsky
Il buio di Kovalsky

Alessio Manni
Frammenti
Frammenti

Laudia Marino
Pensieri e ricerca
Pensieri e ricerca

Emilio Mastriani
Io sono lì
Io sono lì

Caterina Mastrota
Versi in volo
Versi in volo

Rachele Matteoli
Altrimenti
Altrimenti

Cinzia Medici
I fiori del cemento
I fiori del cemento

Matteo Messina
Sebbene scheggiata
Sebbene scheggiata

Daniele Modica