Quattordicesima commensale (La)

Quattordicesima commensale (La)

Se è possibile un essere fuori più del tredicesimo commensale (il reietto), la "quattordicesima commensale" è il compendio vero di una vita "fuori". La vita è quella di Franca Bellisai, figura di esclusioni e inappartenenze ma in costante ricerca di appartenenze e inclusioni: ideologiche e affettive. Dentro la lotta armata vorrebbe stare la giovane studentessa negli anni Settanta, e in prima linea, come il compagno di vita Vittorio Rullo. Dentro la riorganizzazione del movimento vorrebbe stare la fuggiasca in Francia, la palpitazione e le attese per due borsoni pesanti di contante, proibita eredità di Vittorio morto in uno scontro con la polizia... Romanzo d'esordio, "La quattordicesima commensale" ha vinto il Premio Calvino 2003.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duemila piante da giardino
Duemila piante da giardino

F. Garibaldi, Royal Horticultural Society
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale

Enzo Peru, M. Pagliano, John Keegan
Impatto
Impatto

Piero Spinelli, Peter Tonkin
Indivisibili
Indivisibili

Andrea Canobbio, Andrea Cannobbio
Tutti i racconti. I contadini
Tutti i racconti. I contadini

Alfredo Polledro, Anton Cechov
La settima lettera
La settima lettera

Orsola Nemi, Vintila Horia, Dario Del Corno
Coriolano
Coriolano

F. Fochi, William Shakespeare
Dialoghi dei morti
Dialoghi dei morti

Luciano di Samosata, M. Velardo