La militarizzazione dello spazio

La militarizzazione dello spazio

Occorre capire la politica per spiegare la guerra, ma esiste un lato tecnico, specificatamente militare, della guerra la cui conoscenza è a sua volta indispensabile ad una piena comprensione della politica. Esiste una parte non piccola del dibattito strategico, dentro e fra le potenze, che si svolge nel linguaggio specialistico delle tecnologie e delle dottrine belliche: coglierne il contenuto politico presuppone il comprenderne la forma militare. Un ventennio di studio specifico dei "mezzi militari" della politica è raccolto nel presente volume. Si tratta di un accumulo di materiale prezioso in vista degli anni che incombono. La crisi delle relazioni globali ha registrato ed accelerato uno spostamento di potenza dagli effetti per ora incalcolabili, ma due cose si possono già dire con certezza. I nuovi rapporti di forza saranno testati, come sempre avviene nel capitalismo, anche attraverso nuovi conflitti armati, e, in secondo luogo, l'analisi marxista sarà fortemente sollecitata se vorrà continuare a fornire una base scientifica e strategica alle posizioni internazionaliste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Tai-Pan
Tai-Pan

Carlo Emanuele Gallotti, James Clavell
Col fucile del console d'Inghilterra
Col fucile del console d'Inghilterra

Egisto Volterrani, Amin Maalouf
Fantasma di Harlot
Fantasma di Harlot

Mailer Norman
Momo
Momo

Michael Ende, Daria Angeleri, D. Angeleri
Il re di Atlantide
Il re di Atlantide

Vincent de, Swarte
Afa
Afa

Keyserling, Eduard von
Dizionario filosofico
Dizionario filosofico

F. Saltarelli, Fernando Savater
Leader sin dall'inizio. Come affrontare la sfida del successo
Leader sin dall'inizio. Come affrontare ...

R. Merlini, Roberto Merlini, Michael Watkins, Dan Ciampa