Leges Salicae. Commentario all'edizione in facsimile

Leges Salicae. Commentario all'edizione in facsimile

Una storia straordinaria quella gonzaghesca, così densa di vicende e ricca di memorie documentali e artistiche che l'autore può utilizzare come reportage in diretta, esplorando sia i percorsi reconditi delle simbologie araldico-emblematiche, che quelli segreti delle relazioni diplomatiche internazionali, vero filo conduttore di una indagine che sa svelare, nel contesto dei grandi eventi, la quotidianità di una dinastia e di una città nell'arco di quattro secoli. Una storia dei Gonzaga di Mantova nuova, dove la microstoria degli avvenimenti famigliari e del Ducato si intreccia con la macrostoria dell'Europa delle corti e, soprattutto, con il divenire della società dal Medioevo all'Età Moderna. Una narrazione, accompagnata da esauriente iconografia, in larga parte inedita, nel corso della quale ognuno dei diciotto Gonzaga viene presentato sul palcoscenico virtuale della storia come autore, diretto o mediato, delle più suggestive e curiose pagine del percorso di una città-capitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager
Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la v...

M. Colombo, Giovanna Caldara, G. Caldara, Mauro Colombo
Winesburg, Ohio
Winesburg, Ohio

Sherwood Anderson, G. Pane
Gita al faro
Gita al faro

Woolf Virginia
Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza

Giulio Tremonti
Essere cristiani
Essere cristiani

Hans Küng