Rappresentanza politica e parlamento europeo

Rappresentanza politica e parlamento europeo

L'idea di sviluppare un lavoro sulla trasformazione del concetto di rappresentanza politica e sulle prospettive d'evoluzione istituzionale del Parlamento europeo nasce allo stesso tempo, dalla consapevolezza dell'oramai definitivo superamento dello Stato-Nazione quale esclusivo modello di riferimento politico, e dalla speranza che l'Europa possa divenire, ad un diverso livello, la nuova realtà politica capace di fornire risposte concrete a problemi che sempre più rivestono carattere internazionale. Le recenti mobilitazioni di massa in cui si rivendicava una gestione più democratica nel settore economico, sociale, ambientale, sottolineano l'esigenza di adeguare il sistema rappresentativo democratico alla nuova realtà.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
45376E Nuovo 7,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Si fa per dire. Vol. C: Comunicazione, testi e abilità linguistiche. Per la Scuola media. Con espansione online
Si fa per dire. Vol. C: Comunicazione, t...

Anna Degani, Anna M. Mandelli, Pier Giorgio Viberti
Si fa per dire. Vol. A-B. Per le Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Si fa per dire. Vol. A-B. Per le Scuola ...

Anna Degani, Anna M. Mandelli, Pier Giorgio Viberti
Si fa per dire. Vol. A-B-C. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Si fa per dire. Vol. A-B-C. Per la Scuol...

Anna Degani, Anna M. Mandelli, Pier Giorgio Viberti
Sì sapere l'italiano. Tomo B: Comunicazione e testi. Per le Scuole superiori
Sì sapere l'italiano. Tomo B: Comunicaz...

Franzi Tiziano, Damele Simonetta