Come funziona una sit-com

Come funziona una sit-com

La sit-com, abbreviazione di situation comedy, è quel genere di fiction televisiva brillante, della durata di 25 minuti circa, che è talmente popolare nella TV di tutto il mondo, da costituire un elemento portante di ogni programmazione televisiva. Il recente successo tra il pubblico giovanile di Friends o La tata ha imposto anche da noi un genere che in realtà la nostra TV ha poco frequentato. Ma cos'è esattamente una sit-com? Come funziona? Qual è la sua struttura? Cos'è che fa ridere? A tutto questo risponde questo manuale essenziale, appositamente scritto per il pubblico italiano da Jurgen Wolff, il più famoso sceneggiatore-didatta della lunga serialità brillante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco d'Assisi
Francesco d'Assisi

G. Battista Paniccià
Giuda
Giuda

G. Battista Paniccià
Kore: il libro sigillato (Apocalisse)
Kore: il libro sigillato (Apocalisse)

Paniccià G. Battista, Ciccarelli Cinzia
Presenza francescana
Presenza francescana

Grillini Giorgio
San Fortunato da Montefalco. Un evangelizzatore umbro del IV secolo
San Fortunato da Montefalco. Un evangeli...

Nessi Silvestro, Paoli Emore
La lucerna
La lucerna

G. Battista Paniccià
Giona
Giona

G. Battista Paniccià