La tecnica dell'attore

La tecnica dell'attore

"L'attore comincia ad esplorare il copione e, nel farlo, deve esplorare se stesso. Tutte le battute, tutte le situazioni che si trovano nell'opera sono silenziose per l'attore finché non trova se stesso dietro di loro, non come un lettore con un buon gusto artistico, ma come un attore la cui responsabilità è di tradurre il linguaggio dell'autore in quello dell'attore. La parola scritta deve diventare parola parlata". (Michail Cechov). Questo testo è stato scritto da quello che Stanislavskij considerava il suo più brillante allievo. Il libro in effetti raccoglie e sviluppa il Metodo di Stanislavskij sulla memoria emotiva per spingerlo verso la definizione del gesto psicologico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronaca dei sentimenti
Cronaca dei sentimenti

Andreoli Vittorino
Il suono della montagna
Il suono della montagna

Yasunari Kawabata, A. Ricca Suga
Corso di telecomunicazioni. Per le Scuole superiori. 1.Fondamenti
Corso di telecomunicazioni. Per le Scuol...

Maurizio Antonelli, Massimo Salza
Le affinità elettive
Le affinità elettive

Goethe, Johann Wolfgang
Breviario
Breviario

Francesco D'Assisi (santo), Remigio Allegri
Breviario
Breviario

Claudio Marcellino, Blaise Pascal
Breviario
Breviario

Friedrich Wilhelm Nietzsche, Claudio Pozzoli, Carla Buttazzi
Breviario
Breviario

Gabriele Mandel, Gotamo Buddha, Gotama Buddha
Il cielo. Testo greco a fronte
Il cielo. Testo greco a fronte

A. Jori, Aristotele
Nel fuoco
Nel fuoco

Nicholas D. Evans, M. Nicola, Maria Nicola