Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario e sulle Banche del tempo

Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario e sulle Banche del tempo

La società dell'informazione offre grandi opportunità, ma anche molteplici difficoltà, tra queste il divario tra "chi sa" e "chi non sa"; ponendo così il problema dell'esclusione. Una soluzione potrebbe essere l'incremento della cultura della relazione per passare da una "società di subordinati" a una "società di associati". Una forma associativa sorta negli anni '90, la Banca del Tempo, si inserisce in questo scenario aggiungendo - alle forme di azione nello "spazio pubblico" e nello "spazio privato" - una nuova forma di azione, quella in uno "spazio comune". Le Banche del Tempo e i sistemi di scambio non monetario liberano una parte del tempo e della vita e soprattutto fanno capire che il tempo "non è denaro".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario e sulle Banche del tempo
  • Autore: Paolo Coluccia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: BFS Edizioni
  • Collana: Rovesciare il futuro
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788886389792
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Soldi di famiglia
Soldi di famiglia

Paolo Mondani
Primo sangue
Primo sangue

Rosanna Scopelliti, Aldo Pecora
No logo
No logo

Klein Naomi
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini...

M. A. Del Torre, Etienne Gilson