Campi di battaglia. Biodiversità e agricoltura industriale

Campi di battaglia. Biodiversità e agricoltura industriale

Il dibattito sull'impiego dei prodotti dell'ingegneria genetica in agricoltura è caratterizzato dall'insistente ricorrere di argomentazioni che diventano quasi luoghi comuni. Una di queste presenta gli organismi geneticamente modificati come una sorta di soluzione miracolosa per il problema della fame nel mondo. In questo volume Vandana Shiva ripercorrere le ragioni che sottendevano l'impostazione del modello agricolo industrializzato della 'rivoluzione verde' e quelle che oggi vengono portate a sostegno del biotech. E con tenacia le smonta, svelando i fallimenti e i nuovi rischi proposti da un'agricoltura pensata al di fuori dei contesti ambientali e sociali in cui verrà praticata, un'agricoltura che globalizza i costi ma non i benefici.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34901E Dc-ottime 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canto remoto. Testo tedesco a fronte
Canto remoto. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, S. Mori Carmignani
Dura lex
Dura lex

Danila, Comastri Montanari
I cento grandi italiani
I cento grandi italiani

Stephen J. Spignesi
I cento grandi santi
I cento grandi santi

Stefano Caso
Cento grandi donne
Cento grandi donne

Sergio Vicini
Cento grandi eroi. Gli uomini e le donne che hanno cambiato il mondo
Cento grandi eroi. Gli uomini e le donne...

Paul H. Jeffers, Aldo E. Massetti
Cento grandi battaglie. Strategie, vincitori e vinti delle 100 imprese belliche, che hanno determinato il corso della storia
Cento grandi battaglie. Strategie, vinci...

Lanning Michael L., Dunkan J. F.
I cento grandi condottieri
I cento grandi condottieri

J. F. Dunkan, Michael L. Lanning, Lucia Feoli
C'era un cocomero. Con CD Audio
C'era un cocomero. Con CD Audio

Laura Marcora, Barbara Vagnozzi, Stefano Intini
10 viaggi e 1 sogno. Libro pop-up
10 viaggi e 1 sogno. Libro pop-up

Maritxell Martì, Xavier Salomò, Maritxell Marti, M. T. Duda, Xavier Salomo