La summa politica di Ambrogio Lorenzetti

La summa politica di Ambrogio Lorenzetti

Attorno al 1337, su commissione della Repubblica di Siena, Lorenzetti realizza un ciclo di affreschi per la sala del Governo di Palazzo Pubblico. La tematica comprende le allegorie del Buono e del Cattivo Governo con i suoi effetti sulla città e sulla campagna. L'opera racchiude in una summa politica l'illustrazione del repubblicanesimo cittadino nel '300. Un'etica politica che trova la sua motivazione nella teologia ed è in gran parte ispirata al Vecchio Testamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Entre Amigos 1: Cuaderno de Ejercicios; Curso de Espanol Para Extranjeros; Nivel elemental
Entre Amigos 1: Cuaderno de Ejercicios; ...

Rebollo Angeles, Martin Isabel, Lagartos Luisa
Fogliolina
Fogliolina

Lagazzi Paolo
Il cerchio della comunicazione
Il cerchio della comunicazione

Elisabetta Lageder, Luis Lageder
Leggere il giornale. Metodologia e didattica
Leggere il giornale. Metodologia e didat...

Elisabetta Lageder, Adriana Betti