La Divina Commedia. Il Purgatorio

La Divina Commedia. Il Purgatorio

Nato a New York nel 1929, Glaser inizia qui la sua formazione artistica, completata nel 1952-53 da un importante soggiorno italiano. Frequenta infatti l'Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha come maestro Giorgio Morandi. Nel 1954 fonda i leggendari Push Pin Studios. La sua attività spazia dai manifesti - dedicati soprattutto alla musica, alla cultura e allo spettacolo - alla creazione di oggetti, dall'architettura d'interni alle illustrazioni editoriali, dall'impostazione grafica di libri e riviste alle copertine di dischi. Dopo le celebri interpretazioni di Botticelli, Blake e Doré, Glaser si confronta con i versi delle cantiche dantesche, dando immagine e vita a celebri passi e personaggi memorabili.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una spiritualità dell'amore: san Francesco di Sales
Una spiritualità dell'amore: san France...

Alburquerque Frutos, Eugenio
Per raccontare la Bibbia ai bambini
Per raccontare la Bibbia ai bambini

P. Boussard, Claude Lagarde, A. Guoli, Jacqueline Lagarde
Giardino a Venezia (Un)
Giardino a Venezia (Un)

M. G. Perugini, Frederic Eden