Pitagora e il suo influsso sul pensiero e sull'arte

Pitagora e il suo influsso sul pensiero e sull'arte

I frammenti superstiti su Pitagora (nato intorno al 570 a.C.) furono all'origine di un crescente complesso di leggende sul famoso saggio e sui suoi seguaci, la cui reputazione in tutta l'Antichità e nel Medioevo non è mai stata oggetto di uno studio sistematico. Questo libro esamina i concetti unitari di armonia, proporzione, forma e ordine attribuiti a Pitagora nel corso del millennio successivo alla sua morte, e gli importanti sviluppi da essi provocati nei campi dell'arte, dell'architettura, della matematica, dell'astronomia, della musica, della medicina, della morale, della religione, della legge, dell'alchimia e delle scienze occulte. In questo volume copiosamente illustrato, Christiane L. Joost-Gaugier descrive il panorama dell'influsso di Pitagora e di quei pensatori cristiani ed ebrei che seguirono le sue idee nel mondo greco, in quello romano, nel Cristianesimo antico e nel Medioevo. Joost-Gaugier dimostra come il Pitagorismo - centrato sul ricordo confuso di una singola persona che ha attraversato i secoli per divenire sempre più influente - abbia ispirato un nuovo linguaggio per artisti e architetti, consentendo loro di essere "moderni".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il doge di Venezia
Il doge di Venezia

Giorgio Ravegnani
Lo studente
Lo studente

Ippolito Nievo, Ugo M. Olivieri
L'italiano nella società
L'italiano nella società

Poggiogalli Danilo, Antonelli Giuseppe
L'ultimo giorno d'inverno
L'ultimo giorno d'inverno

Callegari Giuliano
Sakura mail. 3.
Sakura mail. 3.

U-Jin, S. Kozeki
Ticino di acque uonimi e aironi
Ticino di acque uonimi e aironi

Sergio Luzzini, Luigi Meroni
La mia guerra all'indifferenza
La mia guerra all'indifferenza

C. Bongiovanni, Jean-Sélim Kanaan
Sakura mail. 8.
Sakura mail. 8.

U-Jin, S. Kozeki