Due storie ucraine

Due storie ucraine

"Due storie ucraine" sembrano proporsi come due esperienze letterarie molto diverse. "Io (Romantica)" , opera visionaria, delicata e immaginifica, scopre in tutta la sua tragicità il contrasto tra l'oggettività rivoluzionaria e il sentimento filiale per la madre. "Ivan Ivanovyc" è opera 'realistica' centrata sul vissuto quotidiano dell'elite burocratica stalinista di provincia, 'in cui viene estrinsecata al meglio la verve satirica di Chvyl'ovyj', come scrive il traduttore Luca Calvi nella sua postfazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana

David Hume, A. Maros Dell'Oro
L'uomo mentale
L'uomo mentale

Antonio Iaccarino
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla...

Alfonso M. Iacono, M. Ceruti
Natura del libero arbitrio
Natura del libero arbitrio

Iannotta Mariano
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione di ecologia umana
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione...

Albert Jacquard, L. Gazzaniga, C. Spinedi
Lo scopo di tutto
Lo scopo di tutto

Stanley L., Jáki
La morte
La morte

Jankélévitch Vladimir
La fede filosofica
La fede filosofica

Jaspers Karl
La cibernetica e lo scopo: una critica
La cibernetica e lo scopo: una critica

Hans Jonas, M. Campanelli
L'inquietudine della fede
L'inquietudine della fede

Kierkegaard Sören