Tutto il giorno alle corse dei cavalli e tutta la notte alla macchina da scrivere

Tutto il giorno alle corse dei cavalli e tutta la notte alla macchina da scrivere

Charles Bukowski, pensionato sessantacinquenne, dopo una vita fatta di rifiuti editoriali e reale povertà, si mette a scrivere poesie straripanti di vita, di lettrici innamorate, di tenerezze domestiche, di grandi musicisti e grandi scrittori. Le sbronze e le puttane sono ormai quasi solo un ricordo, ma Bukowski continua ad arrabbiarsi e a gridare contro la posa insopportabile di qualche sedicente poeta o di qualche stupidissimo direttore letterario: a sessantacinque anni Bukowski è ancora innamorato della poesia e non riesce ad allontanarsi dalla sua macchina da scrivere. L'edizione presenta il testo a fronte e una splendida traduzione d'autore, appassionata e fedele, di Tiziano Scarpa, che, a sua volta innamorato di Bukowski e della poesia, considera "Tutto il giorno alle corse dei cavalli..." "non un libro, ma un'arma contundente".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amelia vuole un cane
Amelia vuole un cane

Neves André, Bowley Tim
Io, schiavo di Hitler. L'odissea di un giovane militare da Corfù al lager di Belgrado
Io, schiavo di Hitler. L'odissea di un g...

U. Perissinotto, Gino Marchesin
Il piccolo coniglio bianco. Ediz. illustrata
Il piccolo coniglio bianco. Ediz. illust...

Ballesteros Xosé, Villán Óscar
Nel borgo
Nel borgo

Alba Piolanti