Intervista con Henry Miller

Intervista con Henry Miller

"Come D.H. Lawrence", scrive l'autore di questa intervista, "Henry Miller è da molto tempo un simbolo e una leggenda. Critici e artisti hanno sostenuto la sua causa, gruppi di ammiratori adoranti lo hanno fatto oggetto di veri e propri pellegrinaggi, i beatnik lo hanno emulato: Miller è, sopra ogni altra cosa, un eroe della cultura contemporanea - o un nemico pubblico, per quelli che lo vedono come una minaccia all'ordine e alla legalità". Ma di fatto, l'uomo che ha di fronte durante questa conversazione (avvenuta a Londra nel 1961, quando Miller aveva settant'anni) "assomiglia a un monaco buddista che abbia ingoiato un canarino". Con voce pacata e melodiosa, con umorismo, calore e grande lucidità, racconta i dettagli del processo della scrittura, sempre in bilico fra controllo/disciplina e possessione/abbandono, ricorda gli anni parigini di Tropico del cancro e il successivo rifugiarsi a Big Sur, parla di Rimbaud e Lewis Carroll, di pittura e di jazz, e, ovviamente, di sesso, rivendicando la gioia liberatoria dell'oscenità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A spasso con Galileo
A spasso con Galileo

Innocenti Marika, Toffanin Mirco, Costan Sara
Critica della ragion fossile
Critica della ragion fossile

M. Carparelli, Paride De Masi
Il naso della maestra Fragranza. Ediz. illustrata
Il naso della maestra Fragranza. Ediz. i...

Baistrocchi Paola, Farina Lorenza
Architetture di terra
Architetture di terra

Chimirri Rosario