La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività

La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività

La sedia, intesa come postazione di lavoro, simbolo del passaggio dall'homo erectus all'homo sedens, provoca danni alla colonna vertebrale e ai muscoli: lo stare seduti per molto tempo è di per sé una condizione dannosa a cui si aggiungono i danni dovuti a cattive posture dovute a sedie mal progettate. Si impone, quindi, la progettazione di una sedia ergonomica. Fondamentali, in una tale progettazione, sono l'aspetto scientifico della seduta, l'ergonomia, l'antropometria, la variabilità dell'utenza e l'aspetto simbolico del "senso del sedersi". Questa è la tesi di dottorato dell'autore, in cui la progettazione della sedia è sviluppata esplorando le relazioni esistenti nel design tra gli aspetti scientifici e di creatività.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie
Le poesie

Jules Laforgue, E. Guaraldo
Guida alla cartomanzia
Guida alla cartomanzia

Maisonblanche Frédéric
Le gemme della salute
Le gemme della salute

Johari Harish
Tautótes
Tautótes

Severino Emanuele
La cucina padovana
La cucina padovana

Maffioli Giuseppe
Il clarinetto
Il clarinetto

Jack Brymer
Significato e grammatica. Semantica del linguaggio naturale
Significato e grammatica. Semantica del ...

Chierchia Gennaro, McConnell Ginet Sally