Racconti giamaicani

Racconti giamaicani

In quasi tutti i racconti della presente raccolta, l'emigrazione è un fenomeno comune per i personaggi: esiliati, come in "Scarafaggi" o "Danza d'esilio", o che vorrebbero partire per lasciare una realtà senza sbocchi o che tornano occasionalmente o puntualmente in Giamaica. La vita nelle isole viene descritta con amara ironia, con l'ambivalenza emotiva tipica delle passioni umane fondamentali, un amore/odio che tradisce la profondità dell'attaccamento alla propria terra e la nostalgia per i paesaggi, gli odori, e infine il cibo stesso, che nella sua tipicità e nella sua funzione materna di nutrimento, calore e condivisione rappresenta il legame più semplice e quotidiano con la tradizione e la famiglia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia del silicio. Elettronica e comunicazione
La storia del silicio. Elettronica e com...

Frederick Seitz, Alfredo Iembo, A. Iembo, Fredrick Seitz, Norman G. Einspruch
Giustizia globale. Una visione alternativa alla globalizzazione e all'imperialismo
Giustizia globale. Una visione alternati...

M. Del Carmen Ariet Garcia, Ernesto Guevara, L. Taddeo
Scemo di guerra. Con DVD
Scemo di guerra. Con DVD

Ascanio Celestini
Dialoghi. Testo cinese a fronte
Dialoghi. Testo cinese a fronte

Confucio, T. Lippiello
La chiocciolina e la balena. Ediz. illustrata
La chiocciolina e la balena. Ediz. illus...

Scheffler Axel, Donaldson Julia
Fiori alla memoria
Fiori alla memoria

Luigi Bernardi, Loriano Macchiavelli
Goetz e Meyer
Goetz e Meyer

Albahari David
La solitudine di Elena
La solitudine di Elena

Juan J., Millás