Alla corte dell'imperatore. Autorità civili, militari ed ecclesiastiche nella tarda antichità

Alla corte dell'imperatore. Autorità civili, militari ed ecclesiastiche nella tarda antichità

Il lavoro di ricerca è volto alla definizione delle complesse e differenziate dinamiche relative alla formazione della nuova classe dirigente dell'epoca tardo antica, lontana da un patetico revanscismo, capace di sostenere la divisio regni, ma anche, all'uopo, di favorire l'unità, o meglio, la supremazia di una parte dell'impero sull'altra. Per una migliore comprensione del fenomeno è svolta un'attenta indagine prosopografica, nella piena consapevolezza che le personalità politiche hanno un loro spessore non in quanto portatrici di verità, ma come rappresentanti di definiti gruppi di potere, determinati a difendere i propri interessi e a salvaguardare il proprio privilegio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande uomo
Il grande uomo

Christensen Kate
Io, Gesù
Io, Gesù

Gilbert Sinoué, G. Corà
Le nigeriane
Le nigeriane

Unigwe, Chika
Un giorno di gloria per Miss Pettigrew
Un giorno di gloria per Miss Pettigrew

Winifred Watson, I. Zani, Watson Winefred