L'oppio degli intellettuali

L'oppio degli intellettuali

Questo libro rappresenta forse la più penetrante critica agli intellettuali occidentali di sinistra che sia mai stata scritta. A cavallo tra il pamphlet e il saggio di sociologia culturale, da un lato ricostruisce gli argomenti di cui certa intellighenzia si è nutrita nella sua polemica contro la "democrazia capitalista" e ne mostra tutti i punti deboli; dall'altro, analizza le cause di quegli atteggiamenti mediante un esame delle diverse figure e dei ruoli sociali svolti dagli intellettuali e dà una spiegazione sociologica delle ragioni che spingono uomini intelligenti ad adottare idee stupide. Nelle prime due parti del libro, Raymond Aron prende di petto soprattutto i "miti" politici (sinistra, rivoluzione, proletariato) e quella forma di idolatria della storia con cui i maitres a penser "progressisti" hanno giustificato il totalitarismo sovietico e i suoi crimini. L'ultima parte è dedicata ad un esame, tuttora attuale, del ruolo degli intellettuali e del rapporto fra questi e la politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Servizio pubblico e mercato televisivo. La Rai nel passaggio dall'analogico al digitale
Servizio pubblico e mercato televisivo. ...

Cava Antonia, Firrito Fulvio, Centorrino Marco
Le nuove sfide della Sindone. Riflessioni
Le nuove sfide della Sindone. Riflession...

De Matteis Daniele, Bramanti Alessandro P.
The Vanishers
The Vanishers

Julavits Heidi
Mimì
Mimì

Marnier Sébastien