La monetazione longobarda nella storia dell'Italia meridionale

La monetazione longobarda nella storia dell'Italia meridionale

L'opera nasce con l'intento di presentare una visione d'insieme sulla produzione monetaria delle principali zecche dell'Italia meridionale in epoca longobarda, inserendo la loro attività all'interno di un contesto storico-finanziario ben preciso. Ne scaturisce una nuova consapevolezza che vede le monete della Langobardia Minor come una testimonianza storica di primo piano che può servire, al pari di altre forme documentarie, alla disamina dei meccanismi economici e culturali di un'intera stirpe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La monetazione longobarda nella storia dell'Italia meridionale
  • Autore: Raffaele Iula
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lavegliacarlone
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 172
  • Formato:
  • ISBN: 9788886854849
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Alle nuvole il cielo
Alle nuvole il cielo

Baccelli, Alfredo G.
Loz pazos de Ulloa
Loz pazos de Ulloa

Emilia Pardo Bázan
Basta che io non ci sia
Basta che io non ci sia

Andrea De Alberti, Mempo Giardinelli
L'anima e la mente. Un tema a due voci
L'anima e la mente. Un tema a due voci

Coda Piero, Smeraldi Enrico
Che fine ha fatto l'io?
Che fine ha fatto l'io?

Michele Di Francesco, Edoardo Boncinelli
La promessa infranta
La promessa infranta

Toson Shimazaki
Broderie anglaise
Broderie anglaise

Trefusis Violet
Capitalismo e pulsione di morte
Capitalismo e pulsione di morte

Dostaler Gilles, Maris Bernard
Un filo di nebbia
Un filo di nebbia

Alessandro Di Virgilio, Andrea Cardone