L' individuo. Riflessioni sulla filosofia del soggetto

L' individuo. Riflessioni sulla filosofia del soggetto

In questo lavoro Alain Renaut mette a confronto due correnti di pensiero, due gruppi di autori che egli identifica come neo-tocquevilliani e neo-heideggeriani. Per i primi la dinamica della produzione e del consumo culturale corrisponderebbe alla piena affermazione dell'individuo, per i secondi all'abbattimento dell'idea stessa di cultura, ridotta ad uno dei tanti aspetti del consumismo. Un testo che si colloca nel pieno del dibattito filosofico e sociologico che ha coinvolto e diviso, nella prima metà degli anni Novanta, un cospicuo numero di intellettuali francesi, e che per molti versi è stato anticipatore degli scontri e delle divisioni che attraversano oggi il mondo occidentale sul tema della cosiddetta globalizzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'attualità di Agostino. Commento alla lettera apostolica «Agostino d'Ippona» di Giovanni Paolo II
L'attualità di Agostino. Commento alla ...

Piccolomini Remo, Monopoli Natalino
Opere. 5.Istruzioni e preghiere
Opere. 5.Istruzioni e preghiere

A. Sabatini, Jean-Baptiste de La Salle, S. Barbaglia
Le orazioni di s. Caterina da Siena
Le orazioni di s. Caterina da Siena

Caterina da Siena (santa), G. Cavallini