Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità

Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità

I testi qui raccolti coprono due secoli di storia dei Balcani, dalla guerra civile ottomana di fine '700 alla ristrutturazione geopolitica tuttora in corso. Una "transizione alla modernità" che è un penoso processo di adattamento, segnato dalla tensione fra le strutture ereditate e i modelli di successo proposti dalla più avanzata esperienza europea. Un processo mai concluso: da condizione normale di esistenza dei piccoli popoli balcanici, la precarietà si è incorporata come tratto caratteristico nelle loro stesse identità nazionali, soggette a pressioni sempre più esplosive.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La zia ha adottato un licantropo
La zia ha adottato un licantropo

Massimo Birattari, Quentin Blake, Hector Hugh Munro (Saki)
Il viaggio
Il viaggio

Walter Mosley, Gioia Guerzoni, G. Guerzoni
Cuore. Libro per i ragazzi
Cuore. Libro per i ragazzi

De Amicis, Edmondo
Di altre rive
Di altre rive

Monica Pavani, Colum McCann
Terrore al campeggio
Terrore al campeggio

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine