L'esercito di Francesco Giuseppe

L'esercito di Francesco Giuseppe

L'istituzione militare di uno stato ne riflette in modo fedele l'intima 'essenza" e le caratteristiche politiche e sociali, Goethe ed Engels condividevano questo assunto. Ciò è particolarmente vero dell'esercito asburgico (austriaco prima e austro-ungarico dopo l'Ausgleich 1867), che nei suoi quattro secoli di storia accompagnò le fortune e il declino della dinastia che esso serviva e di cui fu il più solido pilastro istituzionale. Il libro narra - come sottolinea l'autore - l'ultimo secolo di vita di una delle più antiche organizzazioni militari europee, in special modo la lunga fase in cui Francesco Giuseppe improntò di sé nell'attitudine nelle scelte e negli errori - quell'esercito che come nessun'altra istituzione sentì suo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passione
Passione

A. Cirier, Georges Rouault, R. Mussapi, André Suarès
La traduzione totale
La traduzione totale

Torop Peeter
Volkswagen blues
Volkswagen blues

M. R. Baldi, Jacques Poulin
Io sono
Io sono

Biasi Alberto
Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia
Un'arte orientata. Riforma gregoriana e ...

L. Speciale, Hélène Toubert
Aztechi
Aztechi

D. Domenici, Eduardo Matos Moctezuma, Eduardo M. Moctezuma